Creazioni artistiche di Nicola Bertazzoni
Montesole
Progetto artistico realizzato per il termine del percorso di formazione professionale per artista di circo presso la scuola Vertigo di Torino, Montesole è un solo che vuole celebrare attraverso il teatro, il movimento corporeo e le verticali dell'artista Nicola Bertazzoni, la strage di Marzabotto del 1944.
Montesole è stato uno dei villaggi coinvolti nella strage di Marzabotto in cui Il 29 e 30 settembre 1944 gruppi nazifascisti uccisero 1830 persone, tra cui donne e bambini e queste persone violentemente ammazzate stavano lottando per riconquistare la loro libertà.
Lo hanno fatto a costo della loro vita, ma il loro sacrificio non deve essere dimenticato. Deve rimanere un esempio per tutti. Ed è per questo che il verticalista Nicola decide di dedicare il suo progetto personale a questa strage.

Questo è uno spettacolo dalla profonda intensità emotiva , che alterna la gravità della tematica affrontata, con una leggerezza comica iniziale , tipica dell'artista.
Adatto a contesti teatrali.
Margherita
la bambina dalla doppia personalità
Margherita è una tenera bambina che all'età di dieci anni scopre la sua passione per il blues, per il corpo in quanto magnifico strumento di espressione e sperimentazione e forse una doppia personalità che non sempre è in grado di controllare in pubblico. Con la collaborazione e la complicità degli spettatori, Margherita è energica e pronta per emozionare e divertire grandi e piccini e trasportali un pò nella sua energetica visione della vita.

Amata da grandi e piccini, Margherita grazie alle sue doti acrobatiche e clownesche, è pronta ad invadere piazze e piste con la sua grinta ed il suo entusiasmo coinvolgente.