Chi siamo?
Breve biografia di Nicola Bertazzoni

Nato e cresciuto nella provincia di Bergamo, conclusi gli studi superiori si trasferisce a Bologna per frequentare la facoltà di Discipline, Arte Musica e Spettacolo. Qui scopre il circo contemporaneo e inizia a lavorare in maniera sempre più intensiva nelle discipline di filo teso, mano a mano e verticalismo. Dopo essersi laureato decide di fare del circo la propria vita e si trasferisce a Torino per intraprendere il percorso di formazione per artista di circo contemporaneo nella scuola Vertigo, dove si laurea nel luglio 2019 in qualità di artista di circo contemporaneo..
Qui si è specializzato in particolare sul verticalismo ed ha cominciato a praticare il mano a mano con la compagna Lorena.
La propensione alla comicità lo porterà, durante l' estate del 2018, a creare il personaggio di Margherita, una bimba frizzante amante del blues, che lo accompagnerà nei contesti più disparati.
Breve biografia Lorena Di Bello

Tra le artiste più vivaci e poliedriche, precorritrice delle discipline aeree in Basilicata, la giovane Lorena di Bello in arte Menade, già a diciassette anni segue le sue abilità atletiche e acrobatiche che la portano a studiare tessuti aerei e trapezio a Napoli, dalla maestra Rossella de Rosa.
Per due intensi anni Lorena alterna gli studi di liceo e conservatorio a Potenza con importanti studi di discipline circensi a Napoli, che diffonde poi anche nella sua città attraverso laboratori e corsi. Oggi si è diplomata presso la Scuola di Circo Vertigo di Torino, in qualità di artista di circo contemporaneo, dove ha aggiunto ai suoi studi la dura disciplina della corda aerea.
Lorena è anche giocoliera di hula hoops e fuoco, nonchè si diletta in verticalismo e mano a mano con il compagno Nicola. Dal 2018 ha avuto l'occasione di partecipare: nell'ottobre 2018 al festival di circo di Auch, al Circusplus di Matera2019, al festival TAC di Valladolid.
Biografia Chissn'abimm

Nel 2017 presso la scuola di circo "Vertigo" si conoscono Nicola Bertazzoni (verticalista e filferrista) e Lorena Di Bello (aerialista) e decidono di cominciare ad intraprendere un percorso artistico assieme, con il loro primo debutto il 7 aprile 2018 presso Il Grand Chapiteau del Cirko Vertigo con il numero "Impromptu" , basato sulla rappresentazione di un viaggio a ritroso di una tenera storia d'amore ormai giunta al termine. Dopo questa prima uscita decidono di cominciare a lavorare assieme un'altra disciplina, quella del mano a mano e cominciano il loro percorso da buffi acrobati che si supportano e sopportano a vicenda , così nasce "Chiss'nabimm" espressione comica di come può evolversi una comunicazione artistica di due giovani amanti del circo disposti ogni giorno a cercare qualcosa in più per sfidare la gravità e la loro idiozia.
Così continuano ancora oggi a girare con le loro creazioni continuando la ricerca dei loro movimenti ed attitudini teatrali ed artistiche ed unendo le loro qualità espressive e tecniche.